Ultima modifica: 23 Ottobre 2019

IPM Fornelli di Bari: firmato il protocollo per i ragazzi: “Educazione alla legalità e alla Costituzione”

Avviare progetti di educazione alla legalità e di conoscenza della Costituzione attraverso un percorso di informazione che diffonda i valori e i principi della democrazia rappresentativa presso gli istituti penali minorili e nelle scuole al fine di consolidare il senso di cittadinanza attiva negli studenti”. È l’obiettivo del protocollo d’intesa sottoscritto nel carcere minorile Fornelli di Bari dal presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede e dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti.
Consisterà in incontri tra i ragazzi degli istituti penitenziari e studenti delle scuole del territorio attraverso “un programma di sviluppo dell’insegnamento della cittadinanza e della Costituzione”.

Nella foto

Ministro dell’Istruzione: Lorenzo Fioramonti
Dirigente U.S.R. Puglia: Anna Cammalleri
Dirigente A.T. Bari: Giuseppina Lotito
Dirigente Scolastico 26° Circolo Didattico di Bari:Raffaele Fragassi
Dirigente Scolastico CPIA 1 di Bari: Luigi Giulio Domenico Piliero
La D.S.G.A Marta Bartoli  e gli insegnanti Mariangela Taccogna, Pasquale Lovaglio, Barbara Calè, Ilaria Sparacimino del CPIA 1 di Bari
L’insegnante alfabetrizzatrice Diana Sabato del 26° Circolo Didattico di Bari

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi